Tante le sorprese per la prova riservata agli under30
di domenica 7 gennaio, ore 20.00, con la performance di Teatro Necessario,
i barbieri di Depot Barber&Co., e l’aftershow con dj-set.
È aperta a tutta la cittadinanza la prova di mercoledì 10 gennaio, ore 15.30
(biglietti disponibili da venerdì 5 gennaio).
Si avvicina il debutto de Il barbiere di Siviglia, l’opera di Gioachino Rossini che inaugura la Stagione Lirica 2024, e sono tante le sorprese che attendono il pubblico degli under30, in occasione della prova aperta loro riservata, domenica 7 gennaio 2024, ore 20.00.
La serata si aprirà alle ore 19.30 con la rocambolesca performance di Teatro Necessario tratta dallo spettacolo Nuova Barberia Carloni. Protagonisti, tre aspiranti barbieri (Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori) che accoglieranno il pubblico in foyer con singolari dimostrazioni di abilità, immergendoli nell’atmosfera di una barberia d’altri tempi.
Durante la serata, inoltre, i barbieri di Depot Barber&Co. saranno pronti nelle loro postazioni per acconciare le barbe e i baffi dei giovani spettatori, al loro ingresso, durante l’intervallo e, infine, durante l’aftershow nelle sale del Ridotto, con il dj-set di Alessandro Capra (in arte Dj Chèvre).
La prova, al costo di €10,00, è strettamente riservata al pubblico degli under30; il biglietto per l’aftershow (€5,00) è acquistabile su vivaticket.com.
È aperta a tutta la cittadinanza la prova di mercoledì 10 gennaio 2024, ore 15.30. I biglietti (€10,00) sono disponibili presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma a partire da venerdì 5 gennaio.
PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO
A poche ore dalla prova riservata agli under30, domenica 7 gennaio 2024, alle ore 17.00, al Ridotto del Teatro, l’incontro di Prima che si alzi il sipario dedicato alla scoperta del capolavoro rossiniano, a cura di Giuseppe Martini. Ad interpretare alcuni dei brani più celebri dall’opera, i cantanti del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma Anna Pieri, Lu Tong, Alex Franzò, Sun Tianfang,Xu Yikai, Hosung Lee accompagnati al pianoforte da Laura Soracco; coordinamento musicale di Donatella Saccardi. Ingresso libero.
BIGLIETTERIA, NUOVI ORARI DI APERTURA
La Biglietteria del Teatro Regio di Parma (Strada Giuseppe Garibaldi, 16/A 43121 Parma) è aperta da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00, il mercoledì e il venerdì dalle 16.00 alle 18.00 e un’ora e mezza prima dello spettacolo.
Chiuso il lunedì, la domenica e i giorni festivi. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura, la Biglietteria è aperta a partire da un’ora e mezza prima dello spettacolo.
Il pagamento presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in Euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasi, Diners, Mastercard, American Express. I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili online su teatroregioparma.it. L’acquisto online non comporta alcuna commissione di servizio.
Contatti: Tel. +39 0521 203999; e-mail: biglietteria@teatroregioparma.it
L’OPERA
Il barbiere di Siviglia, opera buffa in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini, inaugura la Stagione Lirica venerdì 12 gennaio 2024 ore 20.00 (recite martedì 16, giovedì 18, ore 20.00, e sabato 20 gennaio, ore 17.00). L’opera va in scena nel riallestimento in coproduzione con Rossini Opera Festival, con la regia, le scene e i costumi di Pier Luigi Pizzi, registacollaboratore e luci Massimo Gasparon. La partitura è nell’edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi, a cura di Alberto Zedda.
Il ventisettenne Diego Ceretta, al debutto nel titolo e per la prima volta al Teatro Regio di Parma,saràsul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani. Protagonisti Maxim Mironov (Conte d’Almaviva, per la prima volta al Teatro Regio), Maria Kataeva (Rosina, per la prima volta a Parma), Andrzej Filończyk (Figaro, per la prima volta al Teatro Regio), Marco Filippo Romano (Don Bartolo), Roberto Tagliavini (Don Basilio), Elena Zilio (Berta), William Corrò (Fiorello / Un ufficiale), Licia Piermatteo (Lisa), Armando De Ceccon (Ambrogio).
Una fitta trama di inganni, stratagemmi e situazioni esilaranti, un linguaggio musicale brillante, un ritmo narrativo serrato fanno di quest’opera una delle più rappresentate al mondo. Un successo tutt’altro che scontato all’epoca del suo debutto, avvenuto il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina di Roma. Il confronto con Giovanni Paisiello, autore appena trent’anni prima di un’opera omonima tratta dallo stesso dramma di Beaumarchais, era talmente pesante che, si racconta, molti detrattori di Rossini erano presenti alla première con l’unico scopo di boicottarla.
“Casualità e intraprendenza stanno alla base della nascita dell’opera buffa più universalmente nota e rappresentata, la leggenda ne è il contorno inevitabile – spiega Giuseppe Martini. La leggenda riguarda il tempo di composizione, stimato in una quindicina di giorni fra 25 gennaio e 10 febbraio circa, dovendo andare in scena il 20 ed essendo già in ritardo; e la nota contestazione al debutto. Nel primo caso, va detto che Rossini era di suo veloce a scrivere, e quei tempi di lavoro erano comunque normali per l’epoca (e, nota, i recitativi secchi erano scritti da collaboratori); quanto alla contestazione, è d’uso incolparne i paisielliani, ma alcuni sono propensi oggi a motivarla anche con le novità proposte dall’impaginazione rossiniana rispetto alle convenzioni… Dopo il fiasco della prima sera (durante le prove, poi, era morto Cesarini Sforza) e le cinque repliche appena (il 27 finiva la stagione), il Barbiere ebbe successo crescente: in cinque-sei anni invase l’Europa, e nei decenni successivi sopravvisse alla crisi dell’opera buffa e di gran parte del repertorio rossiniano. Restò modello supremo nel proprio genere ed è tuttora una delle opere più rappresentate al mondo”.
CONVERSAZIONI MUSICALI: PERCORSI DI ACCESSIBILITÀ ALL’OPERA
Nell’ambito di RegioInsieme, in collaborazione con UICI PARMA (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), il Teatro Regio realizza un percorso di introduzione all’ascolto dedicato alle persone con deficit visivo. Lunedì 8 gennaio, alle ore 15.00, il primo incontro di Conversazioni musicali, condotto da Laura Minto, con ascolti al pianoforte a cura di Milo Martani.
RegioInsieme è il progetto sociale del Teatro Regio di Parma, nato per creare opportunità e rendere accessibili a tutti spettacoli, concerti, laboratori, percorsi ed esperienze formative, per fare ancora una volta del teatro un’occasione di crescita, di benessere e di arricchimento. Il programma degli appuntamenti è disponibile su teatroregioparma.it.
PARTNER E SPONSOR
La Stagione del Teatro Regio di Parma è realizzata grazie al contributo di Comune di Parma, Ministero della Cultura, Reggio Parma Festival, Regione Emilia-Romagna. Major partner Fondazione Cariparma. Main partner Chiesi. Main sponsor Iren, Barilla. Partner Crédit Agricole. Sponsor GloveICT, Drill Pac, CePIM, Grasselli, Parmalat, GHC, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Metronotte, Parmacotto, Amoretti. Con il contributo di Ascom Confcommercio Parma Fondazione, Ascom Parma Confcommercio, Camera di Commercio Parma, Fondazione Monteparma. Legal counselling Villa&Partners. Con il supporto di “Parma, io ci sto!”. Partner artistici Conservatorio “Arrigo Boito”, Coro del Teatro Regio di Parma. Partner istituzionali La Toscanini, Fondazione Teatro Comunale di Bologna. La Stagione Concertistica è realizzata da Società dei Concerti di Parma, con il sostegno di Chiesi, in collaborazione con Casa della Musica. Wine partner Oinoe. Fair play partner Zebre Rugby Club. Radio Ufficiale Radio Monte Carlo.Sostenitori tecnici De Simoni, Teamwork, Graphital. Il Teatro Regio di Parma aderisce a Fedora, Opera Europa, Operavision, Emilia taste, nature, culture, Italiafestival.
Parma, 4 gennaio 2024
Paolo Maier
Responsabile Comunicazione istituzionale, Ufficio Stampa, Archivio
Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/A, 43121 Parma – Italia
Tel. +39 0521 203969
p.maier@teatroregioparma.it
stampa@teatroregioparma.it
www.teatroregioparma.it
Teatro Regio di Parma
venerdì 12 gennaio 2024, ore 20.00
martedì 16 gennaio 2024, ore 20.00
giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.00
sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00
Durata 3 ore e 15 minuti, compreso un intervallo
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Commedia in due atti di Cesare Sterbini.
Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con Casa Ricordi. A cura di Alberto Zedda.
Musica GIOACHINO ROSSINI
Il Conte d’Almaviva MAXIM MIRONOV
Don Bartolo MARCO FILIPPO ROMANO
Rosina MARIA KATAEVA
Figaro ANDRZEJ FILOŃCZYK
Don Basilio ROBERTO TAGLIAVINI
Berta ELENA ZILIO
Fiorello/Un ufficiale WILLIAM CORRÒ
Lisa LICIA PIERMATTEO
Ambrogio ARMANDO DE CECCON
Maestro concertatore e direttore
DIEGO CERETTA
Regia, scene e costumi
PIER LUIGI PIZZI
Regista collaboratore e luci
MASSIMO GASPARON
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro del coro
MARTINO FAGGIANI
Riallestimento in coproduzione
Rossini Opera Festival, Teatro Regio di Parma
Spettacolo con sopratitoli
STAGIONE LIRICA 2024
Teatro Regio di Parma
venerdì 12 gennaio 2024, ore 20.00
martedì 16 gennaio 2024, ore 20.00
giovedì 18 gennaio 2024, ore 20.00
sabato 20 gennaio 2024, ore 17.00
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Musica Gioachino Rossini
venerdì 15 marzo 2024, ore 20.00
domenica 17 marzo 2024, ore 20.00
venerdì 22 marzo 2024, ore 20.00
domenica 24 marzo 2024, ore 15.30
L’ELISIR D’AMORE
Musica Gaetano Donizetti
venerdì 17 maggio 2024, ore 20.00
domenica 19 maggio 2024, ore 15.30
giovedì 23 maggio 2024, ore 20.00
sabato 25 maggio 2024, ore 20.00
TOSCA
Musica Giacomo Puccini
16 maggio 2024, ore 20.00
REGIO195
Concerto sinfonico corale
In occasione del 195° anniversario dell’inaugurazione del Teatro Regio
Altri articoli
Lele Sarallo debutta in teatro con “Scusate il ritardo”
In programma Crine al ParmaJazz Frontiere Festival
25 NOVEMBRE NEANCHE PER FINTA IL TEATRO REGIO DI PARMA PARTECIPA ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE